send link to app

Visit Octavia


4.4 ( 2464 ratings )
Viaggi
Sviluppatore studioand mobile
Libero

Il territorio di Octavia rappresenta un’area omogenea, in virtù di una storia comune legata all’appartenenza al Marchesato di Saluzzo e di una economia prevalentemente rurale, che richiama la permanenza dei "margari" che dalla montagna si spostavano verso le zone pianeggianti nel periodo invernale e le massicce produzioni locali, soprattutto di frutta, formaggi e lavorazioni dolciarie, oltre ad un’importante tradizione di artigianato legato alla lavorazione del legno. Questo retaggio storico- produttivo comune ha lasciato importanti testimonianze, di cui sono permeati i beni storico-architettonici disseminati sul territorio e il tessuto economico- sociale attuale.

L’area può essere accostata all’immagine di una "terra di mezzo", non ancora pienamente in pianura e parzialmente montana o confinante con aree montane, di cui condivide caratteristiche morfologiche e socio-economiche, al contempo con un influsso dominante del marchesato di Saluzzo dal punto di vista storico- culturale.

Lapplicazione attraverso la sezione dei "Comuni" e dei "Percorsi" vuole far consocere questo territorio.
Con la sezione degli "Eventi" sarai sempre aggiornato su tutto ciò che accade e con le "Esperienze" ti verranno segnalati tutti quello che ti offrono gli 11 Comuni.

Avrai anche la possibilità di accedere al Punto Octavia, situato presso la ex Confraternita di Santa Croce di Scarnafigi (attuale sala d’arte Nino Parola), museo multimediale con apertura automatizzata.